

Walter Piras classe 1978, presidente di Expert Group e Atlas srl, fin da piccolo si dedica all’arte: decoratore con utilizzo di tecniche d’arte innovative come aerografie, graffiti e murales.
Premiato come TOP VISUAL dell’ANVID, ha ricevuto nel luglio 2017 il “Premio alla Carriera” per aver contribuito alla valorizzazione e alla diffusione dell’Arte Vetrinistica Italiana, durante il 1° evento Nazionale d’Arte Vetrinistica.
“Forse non tutti sanno che i vetrinisti Italiani sono reputati tra i migliori al mondo. Essere quindi considerato tra i migliori vetrinisti italiani è stata una grandissima emozione per me”
I vetrinisti italiani hanno una grande tradizione e una preparazione professionale che consente loro di farsi notare e distinguersi per la capacità tecnica di allestire spazi espositivi dal grande fascino.
Dai 12 mila addetti di qualche anno fa, in Italia si è passati ai 16 mila di oggi.
In Italia si allestiscono circa quattro milioni di vetrine all’anno e come è facile immaginare la figura professionale del vetrinista è molto ricercata sul mercato del lavoro.
Walter Piras e il Maestro Luigi Modolo durante la premiazione
Un risultato ottenuto con dedizione e costanza.
Una strada, quella seguita da Walter Piras, segnata dalla passione per un lavoro affascinante che per essere svolto al meglio richiede, oltre all’esperienza sul campo, tanta formazione.
Una carriera e una preparazione professionale che, in un certo qual modo, rende onore anche al suo paese di provenienza (San Gavino) dove Walter ha mosso i primi passi nel campo dell’arte e dell’imprenditoria.
“Non avrei mai potuto fare quello che ho fatto senza il bagaglio di competenze e esperienze che mi sono state tramandate dal mio territorio. Essere un vetrinista sardo, riconosciuto e con importanti collaborazioni attive, è per me un motivo di orgoglio. Mi sento responsabile e mi impegno affinché la mia terra possa dare il suo piccolo contributo al mio settore professionale”
Rispondi